Milano, 25 giugno 2025 – Una standing ovation ha chiuso la serata di gala degli The Best Pizza Awards 2025, dove l’arte bianca è stata protagonista assoluta tra fermenti, fuoco e visioni. A trionfare è Francesco Martucci, incoronato miglior pizzaiolo del mondo con la sua inarrestabile creatura: I Masanielli di Caserta.

A decretarlo, una giuria internazionale composta da 512 esperti in 60 Paesi, che ha scelto i 100 nomi più influenti al mondo dell’universo pizza. Il podio? Un mix di tradizione campana, genio romano e incursioni sempre più forti da Giappone e Spagna.
Ecco la Top 10 dei migliori pizzaioli del mondo secondo l’edizione 2025:


1. Francesco Martucci – I Masanielli, Caserta (Italia)
2. Franco Pepe – Pepe in Grani, Caiazzo (Italia)
3. Gabriele Bonci – Pizzarium, Roma (Italia)
4. Roberto Davanzo – Bob Alchimia a Spicchi, Montepaone (Italia)
5. Simone Padoan – I Tigli, San Bonifacio (Italia)
6. Daniele Cason – The Pizza Bar on the 38th, Tokyo (Giappone)
7. Jacopo Mercuro – 180g, Roma (Italia)
8. Jorge Sastre e Rafa Panatieri – Sartoria Panatieri, Barcellona (Spagna)
9. Amalia Costantini – Mater, Fiano Romano (Italia)
10. Tsubasa Tamaki – Pizza Studio Tamaki, Tokyo (Giappone)

A questi si aggiungono i riconoscimenti speciali che completano la mappa delle eccellenze mondiali:

Miglior Pizza Fritta: Isabella De Cham – Napoli (Italia)
Miglior Nuova Generazione: Eloi Torrent – Gasparic / Can Blanc, Spagna
Miglior Pizza Pasticcera: Pier Daniele Seu – Seu Pizza Illuminati, Roma (Italia)
Miglior Pizza Artistica: Roberta Esposito – La Contrada, Aversa (Italia)
Pizza e Scienza: Ciccio Vitiello – Cambia-menti, Caserta (Italia)
Miglior Margherita: Ciro Tutino – Bro. Ciro e Antonio Tutino, Napoli (Italia)
Migliore Esperienza Pizzaiola: Daniele Cason – Tokyo (Giappone)
Migliore Identità della Pizza: Franco Pepe – Caiazzo (Italia)
Miglior Pizza di Strada: Massimo Laveglia – L’Industrie, New York (Stati Uniti)
Icona della Pizza: Gabriele Bonci – Roma (Italia)
Migliori Contenuti Social sulla Pizza: Javiera Contardo – DOU, Santiago del Cile
Partner tecnico della serata, i Molini Pizzuti hanno accompagnato questo evento mondiale con le loro farine di qualità, miscele personalizzate e una visione attenta alla filiera, dimostrando che ogni grande pizzaiolo ha bisogno di un ingrediente madre d’eccellenza.

Il 2025 segna un punto di svolta per la pizza contemporanea: impasti a lunga maturazione, grande attenzione alla materia prima, tecniche innovative, storytelling e territorialità sono oggi il nuovo linguaggio universale del forno. Martucci ne è il portavoce perfetto: visione, tecnica e cuore.
L’Italia resta il cuore pulsante, ma il mondo intero ascolta. La pizza è diventata racconto, arte e identità. E dietro ogni trionfo c’è una farina che lo ha reso possibile.
Seguimi sui Social per Altri Contenuti!
Se questo contenuto ti è piaciuto, non perderti tutti i dettagli e le curiosità. Seguimi sui miei canali social dove condivido video passo passo, consigli utili e tante altre ricette irresistibili.
👉 Trovi tutto su Instagram, Facebook, TikTok, Threads e anche su WhatsApp: cerca @Impastologo e unisciti alla nostra community di appassionati di cucina. Ti aspetto per scoprire insieme nuovi impasti, idee e sapori!



📖 Vuoi approfondire ancora di più?
Se sei curioso di scoprire tutti i segreti dell’arte bianca, tecniche, appunti pratici e retroscena da vero “impastologo”, non perderti il mio libro: “Agenda di un Impastologo”, disponibile su Amazon.
È molto più di un libro: è il tuo compagno di viaggio tra farine, lieviti e impasti!
👉 Lo trovi qui: https://amzn.eu/d/6iTOE16
