Ciao, sono Massimo Esposito, un appassionato di impasti che ha deciso di mettere in mostra le sue abilità. Da napoletano doc, non potevo non avere una passione per la cucina e per la panificazione. Ho deciso di approfondire tecniche e lavorazioni. Negli ultimi mesi, ho fatto esplodere la mia creatività e ho condiviso le mie creazioni sui social media. Ho deciso di definirmi “impastologo”, un termine che ho coniato per descrivere il mio amore per gli impasti e la mia abilità nel creare prodotti che fanno impazzire le papille gustative, creando l’omonimo Blog.
L’arte dell’impastologo si fonda sulla capacità di evocare la magia dei lievitati, solo con la passione e gli utensili di una cucina di tutti i giorni. Con l’approccio giusto, renderò questa arte dei lievitati accessibile a chiunque, trasformando la cucina in un laboratorio di bontà artigianale. Amo sperimentare nuove ricette e tecniche di impasto, e sono sempre alla ricerca di ingredienti di alta qualità per creare prodotti che siano non solo gustosi, ma anche salutari e nutrienti.
Ho avviato un progetto chiamato “#nonsolocalciatori” che riflette la mia passione per gli impasti e i prodotti da forno. Questo progetto è un sogno nel cassetto che si è trasformato in qualcosa di più.
Ho anche creato un “Ricettario da Scrivere” per gli impasti di pizza, pane e focaccia. Questo ricettario offre uno spazio per 100 ricette di lievitati, impasti, pizze, pane, pasta e molto altro ancora.
Sono Massimo Esposito, un appassionato di impasti che ha deciso di mettere in mostra le sue abilità
“Impastare è un opera d’arte, il sapore del risultato dipende interamente dalle tue mani.”
Ho lavorato a lungo sulla stesura, del mio libro chiamato “Agenda di un Impastologo”. Questo libro parla di tecniche di impasti, spiega le farine e aiuta il lettore ad approdare nel mondo dei lievitati.
Inoltre, regalo un ricettario dei grandi lievitati che è disponibile qui sul blog.
Sono convinto che la mia passione per gli impasti mi porterà ancora lontano, e continuerò a sperimentare e a creare, con l’obiettivo di portare la mia passione sempre più lontano e di creare prodotti che strabilino tutti. Quindi se volete assaggiare i miei impasti da urlo, sappiate che sono sempre pronto a sfornare qualcosa di incredibile!
Con l’ approccio giusto renderò questa arte dei lievitati accessibile a chiunque, trasformando la cucina in un laboratorio di bontà artigianale.